Il film, ambientato nel Vallese, prende spunto dal romanzo An heiligen Wassern, di Jakob Christoph Heer del 1898.
Nelle vallate vallesane, colonizzate fino ad alta quota, è da sempre indispensabile irrigare i prati e i campi a causa delle scarse precipitazioni.
I vallesani hanno ideato fin dal medioevo un sistema di canalizzazioni chiamate bisses nella zona romanza e Suonen in quella germanofona.
Il termine germanico è stato tramandato anche nelle colonie walser del Piemonte e della Valle d'Aosta (es. 'sua' ad Alagna Valsesia)
Fonti: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007955/2006-10-02/

Esempio di bisse vallesana, tipica condotta idrica in legno
Nessun commento:
Posta un commento